ombra

ombra
ombras. f. 1 Diminuzione della luminosità dovuta a un corpo opaco interposto fra la sorgente luminosa e l'oggetto o la zona illuminati | (est.) Oscurità, tenebre: nascondersi nell'ombra della notte | Nell'–o, (fig.) di nascosto: agire, tramare nell'ombra | (fig.) Vivere nell'–o, appartato | (fig.) Restare nell'–o, non farsi notare | (fig.) Lasciare nell'–o, nell'anonimato | (fig.) Trarre dall'–o, rendere noto. 2 Luogo riparato dalla luce e dal calore del sole: sedere all'–o. 3 Sagoma scura proiettata da ogni corpo opaco se esposto a una sorgente di luce: le ombre dei passanti | Aver paura della propria –o, (fig.) essere timoroso di tutto | (fig.) Essere l'ombra di qlcu., seguire qlcu. come un'–o, essere inseparabile da lui | Ombre cinesi, fatte per gioco su parete o schermo, con movimenti delle mani. 4 Segno più o meno scuro che in quadri o disegni pone in evidenza i rilievi degli oggetti rappresentati. 5 Fantasma, spettro, spirito: le ombre dei morti. 6 (fig.) Vana apparenza | Dar corpo alle ombre, dare importanza a cose che non ne hanno | Correr dietro alle ombre, perdersi in cose futili o irreali | Essere, sembrare l'ombra di sé stesso, di persona ridotta a estrema magrezza. 7 (est.) Parvenza, barlume, traccia: non c'è ombra di verità in quanto ha detto | Senz'ombra di dubbio, sicuramente | Senz'ombra di timore, con piena fiducia o coraggio. 8 (ven.) Bicchiere di vino. 9 (fig.) Difesa, protezione, riparo: crescere all'ombra dell'amore materno. 10 (fig.) Elemento o particolare poco chiaro, che genera incomprensioni, sospetti, timori: qualche ombra turba la loro amicizia.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • ombra — / ombra/ s.f. [lat. umbra ]. 1. a. [diminuzione o assenza della luminosità dovuta a un corpo opaco esposto tra la sorgente di luce e un oggetto o una zona: avere una parte del viso in o. ] ▶◀ buio, oscurità, scuro. ↓ penombra. ◀▶ chiaro, chiarore …   Enciclopedia Italiana

  • ombră — ÓMBRĂ s.f. (geol.) Humă neagră, pământ de Siena. [< fr. ombre]. Trimis de LauraGellner, 27.06.2005. Sursa: DN …   Dicționar Român

  • ombra — ombra(h obs. f. omrah, Muslim grandee …   Useful english dictionary

  • ombra — óm·bra s.f. FO 1a. zona di oscurità più o meno intensa prodotta su una superficie da un corpo che ostacola una sorgente di luce diretta, spec. solare: la fresca ombra di un bosco; mettersi, stendersi, stare all ombra 1b. la parte non illuminata… …   Dizionario italiano

  • ombra — s. f. 1. oscurità, tenebre, offuscamento □ penombra, mezza luce, semioscurità □ (est.) buio CONTR. luce, splendore 2. (di corpo) sagoma scura 3. fantasma, spettro, larva, spirito, anima …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ombra — oumbro f. ombre > « Anavian nous asseta à l oumbro dei sause pèr estudia noueste catechime ». L. Manosco. expr. Far ombra a : faire de l ombre à, porter ombrage à quelqu un. Metre a l ombra : mettre à l ombre; emprisonner. Aubre aut, ombra… …   Diccionari Personau e Evolutiu

  • ombra — dénombra désencombra encombra nombra ombra sombra …   Dictionnaire des rimes

  • ombra — is., İt. ombra Doğrama işlerini kahverengiye boyamakta kullanılan toprak boya …   Çağatay Osmanlı Sözlük

  • Ombra della Sera — Ombra della Sera …   Deutsch Wikipedia

  • Ombra mai fu — is the opening aria from the 1738 opera Serse by George Frideric Handel. Contents 1 Context 2 Music 3 Words 4 Cultural references …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”